La dottrina del fascismo

La dottrina del fascismo
AutoreBenito Mussolini e Giovanni Gentile
1ª ed. originale1932
Generesaggio
Sottogenerepolitica
Lingua originaleitaliano
AmbientazioneXX secolo

La dottrina del fascismo è un saggio del 1932 pubblicato nella voce "Fascismo" dell'Enciclopedia Italiana, con la sola firma di Benito Mussolini come autore, sebbene la prima parte intitolata Idee Fondamentali sia da attribuire al filosofo Giovanni Gentile (che la pubblicò con il titolo Origini e dottrina del fascismo già nel 1929[1]), mentre solo la seconda parte Dottrina politica e sociale è da attribuire a Mussolini stesso.[2]

Il filosofo Giovanni Gentile, che lavorò alla stesura della prima parte della Dottrina
  1. ^ Serie seconda dei Quaderni dell'Istituto Nazionale Fascista di Cultura, copertina originale [1] Archiviato il 12 agosto 2016 in Internet Archive., con la data "ANNO VII" dell'era fascista (1929)
  2. ^ Mussolini. Gli anni del consenso, 1929-1936, Renzo De Felice, Einaudi, 2006, pp. 35-36.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search